Archive for aprile 2010

And the winner is…

30 aprile 2010

…me! Ho la gioia e l’onore di ricevere un premio ispirato a un mio grandissimo concittadino, Ennio Flaiano. Appuntamento oggi pomeriggio alle 17.30 presso il Mediamuseum – museo nazionale delle arti dello spettacolo, in Piazza Alessandrini 34 a Pescara.

Pubblicità

Low-cost love

29 aprile 2010

Dalla tresca romanesca interpretata dagli eccezionali Vitti, Mastroianni e Giannini (proposta ieri sera a sorpresa da Rai3 in omaggio al grande Scarpelli) alle liaison francesi di Antoine Doinel fino ai recentissimi amori in/di crisi descritti da Soldini, le “corna” sono sempre state molto cinematografiche. E pubblicitarie, anche: in questi giorni ad esempio la mia città è tappezzata da manifesti 6×3 inneggianti all’amore clandestino ed economico. La headline, semplice e diretta, afferma che all’Hotel XXX (notissima versione locale dei love hotel giapponesi) bastano solo 20 Euro per assicurarsi una camera discreta, al riparo dai furori del coniuge/compagno tradito. Il visual? Merita, e spero di poterlo presto immortalare e riprodurre qui.

Italia libera

25 aprile 2010

23.1.1945

Amici cari,

il mio ultimo desiderio che vi esprimo è di farvi coraggio e di non piangere; se voi mi vedeste in questo momento sembra che io vada ad uno sposalizio, dunque su coraggio, combattete per una idea sola, Italia libera. Ricordate che io non muoio da delinquente ma da Patriota e io muoio per la Patria e per il benessere di tutti, dunque chi si sente continui la mia lotta, la lotta per la comunità.
Per gli amici che sono stati con me in montagna un caro augurio.
Fatevi tutti coraggio.
Io sono stato condannato alla fucilazione alla schiena per appartenenza a bande armate cittadine ma non hanno avuta alcuna prova contro di me.
Mi raccomando a voi, fate molto coraggio ai miei genitori e statele vicino che ne avranno molto bisogno.
Un caro abbraccio a tutti voi.
Coraggio. Viva l’Italia libera!

Duò Amerigo

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 – 25 aprile 1945), Torino, Einaudi, 1952, p. 99.

La Balena è approdata a casa

20 aprile 2010

Il sapore del cefalo e dell’astice appena pescati, lo schiaffo delle onde verde smeraldo, l’essersi presi all’amo con qualcuno… del mio agosto croato 2004 ho tanti bei ricordi, e uno brutto: la notizia della morte irachena del copy-Balena.
Bentornato, Enzo.

Sempre “sul pezzo” (con cenere sul capo)

14 aprile 2010

La vituperata vignetta è uscita ormai da diversi giorni, ma se continuo a pensarci evidentemente c’è qualcosa che proprio non mi va giù.
La mia prima reazione al vederla è stata una risata… subito frenata dal pensiero di come mi sono sentita ogni volta che l’aereo sul quale viaggiavo incappava in una turbolenza di quelle belle forti e mi ritrovavo, terrorizzata e impotente, a dover sopportare un’altalena di saliscendi in stile giostra della morte e shakerate da centrifuga (sarò pure un segno d’aria, ma da qualche anno volare non mi attrae più di tanto); o, peggio, di cosa può aver provato quel mio cugino pilota militare mentre il suo Tornado precipitava in mare… eh no, cavolo: non c’è proprio un cavolo da ridere, e mi vergogno di averlo fatto.

Uscite pasquali

1 aprile 2010

A sentire le previsioni meteo, questo fine settimana sarà molto incerto, spesso piovoso: l’ideale per starsene a casa a mangiare cioccolata e leggere cose leggere, poco impegnative, magari un racconto appena uscito su una certa rivista