Archive for agosto 2011

Consigli imperativi

25 agosto 2011

DECALOGO PER UN DIALOGO (tra lettore e scrittore)

1. Leggi sempre, leggi tutto, leggi ovunque, leggi comunque.
Io non sono orgoglioso dei libri che ho scritto, sono orgoglioso dei libri che ho letto.
(Jorge Luis Borges)

2. Allunga il tuo sguardo in ogni direzione.
Chi non sa le lingue straniere non sa niente della propria.
(Johann Wolfgang von Goethe)

3. Non cercare di essere trendy. Mai.
Il nuovo non s’inventa: si scopre.
(Giovanni Pascoli)

4. Scrivi per il lettore, non per te.
La cosa fondamentale per uno scrittore è indurre il lettore a voltare pagina.
(Italo Calvino)

5. Guarda dentro te stesso. E poi, apriti. Vedrai che panorama!
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

6. Farsi capire è più importante che capire.
Una facile lettura è dannatamente difficile da scrivere.
(Nathaniel Hawthorne)

7. Scrivi e riscrivi e riscrivi ancora. Alla fine, usa la lima e lavora di fino.
Il talento costa meno del sale da tavola. Ciò che distingue l’individuo di talento da quello di successo, è solo un sacco di duro lavoro.
(Stephen King)

8. Non aspettare l’ispirazione. Anche se non sei in giornata, dacci dentro e prova lo stesso.
Stile e struttura sono l’essenza di un libro. ‘Grandi idee’ è solo una stupidata.
(Vladimir Nabokov)

9. Non arrenderti mai.
Fate delle sciocchezze, ma fatele con entusiasmo.
(Colette)

10. Non farti scoraggiare da nessuno. Resisti e insisti.
Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori la finestra sto lavorando?
(Joseph Conrad)

Till Neuburg benemerito autore, su Nuovo e Utile.

Pubblicità

B+B in salsa marchigiana

1 agosto 2011

Indimenticabili gli incontri “pop” con due miei idoli (letterario e musicale) nel giro di un solo fine settimana. Look sobrio per il grandissimo Aldo, in pantaloni scuri, camicia chiara e giacca celeste, parlantina e sorriso irresistibili, grande umanità; decisamente più aggressivo, con svolazzante camicia rosso fuoco e completo antracite Franco, in vena di aneddoti autoironici: ma che bella la Cultura in notturna nelle belle piazze della provincia marchigiana!

Update: qui il video dell’intervento di Busi a Popsophia!