“Ah, fortunata/o te che fai un lavoro creativo… non solo ti diverti, ma a quanto so, si guadagna anche bene! Soprattutto nelle agenzie milanesi, poi!”
Se anche tu lavori come copy, chissà quante volte ti è capitato di sentirti dire queste parole. Bene, la prossima volta non ci sarà bisogno di rispondere nulla: basterà far leggere al tuo interlocutore questo annuncio, pescato di fresco nella Rete, che dimostra come e quanto a Milano, publiCittà italiana per definizione, vengano remunerati gli scrivani.
Archive for the ‘marchètting’ Category
Il prezzo delle parole
25 marzo 2011Oh, oh, Ruby Tuesday
28 ottobre 2010Se fossi su Twitter, linkerei (argh, che razza di verbo!) oggi questa canzone, sperando che sia il canto del cigno di tale lercia faccenda.
P.S: lo so, lo so che oggi non è Tuesday ma Thursday… sarebbe stata una coincidenza troppo bella!
Brainstorming sul Sofà
20 ottobre 2010Ora dell’aperitivo in location romana. Coppia creativa agée discute dell’ultimo brief…
A (art): Bbbòno ‘sto Campari, a’ ricciolì! Magari me fa’ vvenì nn’idea p’aaa nuova campagna co’ ‘a Ferilli…
C (copy): Seeeeh, figùrate! “Nuova” e “Ferilli” nsò mmica ddù parole che possono stà assieme… oramai c’ha n’età, la Sabri, eh!
A: Eeeh tu sempre co’ ‘sti sofismi! Te lo vòi capì che dovemo farce venì nn’idea? E ppure alla sverta, se no er bonus quest’anno… te saluto!!!
C: E’ ggià tanto se tra ‘na ripresa e l’artra riusciamo a salutalla, ‘a Ferilla…
A: Allora pure a tte tte piace, eh? Vecchio trapano…!
C: Che c’entra, sarà pure un po’ annàta, ma bbona è sempre bbona…
A: ‘nzomma, tu me stai a ddì che, alla bisogna… un sacrificio lo faresti?
C: Ahò, me conosci: quando mai me sò ttirato ‘ndietro! Se se deve fà, se deve fà…
A: ‘nzomma ammettilo na bbona vorta: ‘a Ferillona, tu, tte ‘a vòj fà!
C: M’ha vojo fà… mò esaggeri! Dico piuttosto: “Beato chi s’aa fà”!
A: Bbeato chi s’aa fa, sì!
C: Bbbeato chi… s’oo fà!!!
A: …cazzo stai a ddì?!
C: Ahò, ma sei de coccio? In due minuti due, t’ho fatto ‘a nuova campagna, t’ho fatto: BEATO CHI S’OO FA’!!
A: S’oo fà COSA?
C: Er sofà! Posa n’attimo ‘sto Campari, ascòrtame ‘na bbona vorta e dimme tu se nun sòna bbene: BEATO CHI S’OO FA’, IL SOFA’!!!
A: … Aaaah, ecco, mo’ ho capito: tu vòj dì ar conzumatore medio che farse, cioè: accattàrse, er sofà de Portrone Sofà è quasi come farse ‘a Ferilli! Ah, ah… a’ ricciolì, devo dì che quanno te ce metti…
C: …quarche cosa la S’OO FFA’ pur’io, eh??
(seguono brindisi, grasse risate e, presumibilmente, un premio produzione. Il risultato del brainstorming è purtroppo disponibile da mesi su radio e tv di tutta Italia.)
Low-cost love
29 aprile 2010Dalla tresca romanesca interpretata dagli eccezionali Vitti, Mastroianni e Giannini (proposta ieri sera a sorpresa da Rai3 in omaggio al grande Scarpelli) alle liaison francesi di Antoine Doinel fino ai recentissimi amori in/di crisi descritti da Soldini, le “corna” sono sempre state molto cinematografiche. E pubblicitarie, anche: in questi giorni ad esempio la mia città è tappezzata da manifesti 6×3 inneggianti all’amore clandestino ed economico. La headline, semplice e diretta, afferma che all’Hotel XXX (notissima versione locale dei love hotel giapponesi) bastano solo 20 Euro per assicurarsi una camera discreta, al riparo dai furori del coniuge/compagno tradito. Il visual? Merita, e spero di poterlo presto immortalare e riprodurre qui.
Le Cirque du Gran Soleil
16 novembre 2009E i paesaggi assolati fintosiciliani. E il ristorante snobbettino con cameriere-ambrogino. E un terzo spot-meteora, dimenticabile. E… tutto scorre, nel circo della pubblicità alimentar-dolciaria italiana. Soprattutto quando ci si infogna e intestardisce su un prodotto che non incontra i gusti del pubblico. Quello che invece purtroppo resta, a tormentare i timpani dei poveri tele-radio-ascoltatori, è un jingle che definire stomachevole è poco.
Ma non siamo gli unici da compiangere. Pensate ai creativi che su quel prodotto imprecano da anni, riunioni su riunioni, brainstorming su brainstorming, degustazioni su degustazioni, e mai che si trovi l’idea giusta, il tono giusto (o forse: il brief giusto? E’ colpa dell’account!, è sbagliato il posizionamento, il target!). Altrimenti non si spiegherebbe il recente ricorso all’artiglieria pesante, con ben DUE testimonial famosi contemporaneamente, per l’ennesimo spot del “nettare degli dei” (che ciofeca di payoff!): una serie di salamelecchi tra una bionda nazionalpopolare e il suo grigio vicino di casa, che decantano le virtù digestive e rasserenanti (a proposito di aggettivi: è più esilarante o irritante, il parallelo sonoro tra il naming “Soleil” e il verbo “Solleva”?) di un sorbetto che nessuno, neanche il consumatore meno dieteticamente consapevole, neanche se lo facessero ai gusti di tè verde/aloe vera/uva fragola, ha intenzione di sorbirsi.
Rocco, Ruta e i tuberi
14 ottobre 2009Ridurre il “Mister Big” nazionale (per me, anche regionale) a micro-icona ammiccante da bordo schermo, comprimerlo in 10-15?20?? secondi musicati da uno degli hit della disco anni 70, evitare rimandi troppo espliciti ma far leva sugli echi degli spot precedenti: chapeau agli autori del nuovo, ristretto, amidaceo spot tv!
E un buuuh! tardivo a quelli che invece, una decina di anni fa, invasero l’Italia con dei tremendi 6×3 in cui un’altra bionda, dentuta testimonial evocava le prerogative sexy dello stesso prodotto.
(Colonna sonora consigliata per la lettura di questo post: mancoaddirlo, questa.)
Dalla vita spericolata alla vita assicurata
7 luglio 2009Il primo pensiero dopo aver ascoltato lo spot radio Genertel stamattina: ma Toscani, glieli avrà pagati i diritti a Vasco?
Il secondo: e li pagherà a chi gli fornirà, gratis, idee per i futuri spot?
Lo scopriremo solo vivendo…
Contributo per un Marketing davvero Diretto
30 marzo 2009Ricerca Nazionale 2008/2009 sugli stili di consumo
Gentile Signora, Egregio Signore,
Caro Consumatore,
la Ricerca Nazionale è promossa da XXX, Società del gruppo XXX e leader nella raccolta delle informazioni sui consumatori, ai quali garantisce il trattamento dei dati nel pieno rispetto della privacy.
la Caccia Nazionale è indetta da XXX, Società del gruppo XXX e leader nell’accaparramento delle informazioni sui consumatori, ai quali garantisce il trattamento dei dati nel pieno rispetto della cosiddetta privacy.
Alla Ricerca Nazionale, attiva dal 1998, e ai suoi concorsi hanno partecipato finora oltre due milioni e mezzo di persone. Fino ad oggi abbiamo distribuito oltre 1.200 premi tra i quali: Crociere XXX per due persone – Soggiorni in villaggi turistici per due persone – Sterline d’oro per 10.000 euro – home theatre.
Alla Caccia Nazionale, attiva dal 1998, e alle sue esche sono abboccate finora oltre due milioni e mezzo di persone. Fino ad oggi abbiamo distribuito oltre 1.200 contentini tra i quali: Crociere XXX per due persone – Soggiorni in villaggi turistici per due persone – Sterline d’oro per 10.000 euro – e quello schermo gigante che molti di voi hanno già invidiato agli amici.
Abbiamo creato la Ricerca Nazionale XXX 2008/2009 per conoscere la Sua famiglia, le Sue abitudini di acquisto e i Suoi gusti: così si aiutano le aziende a capire i consumatori e a soddisfare meglio le loro necessità.
Abbiamo indetto la Caccia Nazionale XXX 2008/2009 per cercare una volta per tutte di schedare la sua spesa e i suoi gusti: così si aiutano le aziende a metterlo in quel posto ai consumatori e a soddisfare al meglio le necessità dei propri azionisti.
Le Sue risposte sono importanti e saranno premiate: per ringraziarLa della Sua collaborazione, Lei parteciperà gratuitamente al concorso Ricerca Nazionale XXX 2008/2009 che mette in palio:
Le sue risposte sono preziosissime e come tali saranno vendute: per ringraziarla della sua ingenuità, la faremo partecipare al concorso Caccia Nazionale XXX 2008/2009 che mette in palio:
Primo premio: Crociera XXX estiva nelle isole della Grecia! Una splendida crociera di 7 giorni per due persone, con un itinerario affascinante tra i gioielli del Mar Egeo: Mykonos, Santorini e Rodi.
Primo premio: Crociera XXX estiva nelle isole della Grecia! Una crociera di 7 giorni per due persone in classe turistica, con un itinerario scontatissimo tra le isole del Mar Egeo: Mykonos, Santorini e Rodi.
Altri 50 premi: Buoni soggiorno per una piacevole settimana di vacanza in residence e alberghi selezionati nelle più belle località d’Italia, per i successivi 50 estratti.
Altri 50 premi: Buoni soggiorno per una risicata settimana di vacanza in residence e alberghi complici nelle più belle località d’Italia, per i successivi 50 estratti.
L’estrazione avverrà entro il 15/05/2009 alla presenza di un Responsabile per la Tutela del Consumatore.
L’estrazione avverrà entro il 15/05/2009 alla presenza di un Responsabile per la Tutela del Consumatore (purtroppo).
La preghiamo di rispondere al questionario sul retro: bastano pochi minuti! Se preferisce non rispondere a qualche domanda, passi alle successive: il Suo questionario sarà utile anche se incompleto.
La preghiamo di rispondere al questionario sul retro, anche se ci vorranno molti minuti. Se proprio non vuole rispondere a qualche domanda, passi alle successive: sarà sempre meglio di niente!
Legga l’informativa sul consenso all’utilizzo dei Suoi dati, si ricordi di firmare il questionario nell’apposito spazio e lo spedisca subito utilizzando la busta allegata. Partecipare alla Ricerca Nazionale Le offre molto, e non le costerà nulla: l’affrancatura di ritorno è già pagata.
Legga le scritte in piccolissimo qui di seguito e, per carità: non dimentichi di firmare il questionario nell’apposito spazio e di spedirlo immediatamente utilizzando la busta allegata. La sua partecipazione alla Ricerca Nazionale non le offre poi molto e non ci costerà nulla, se non l’affrancatura.
Ringraziandola sin d’ora per il tempo che vorrà dedicarci, La salutiamo cordialmente.
Ringraziandola sin d’ora per i dati che vorrà regalarci, La salutiamo cordialmente.
P.S. Prima di rispedire il questionario verifichi di averlo firmato per partecipare al nostro grande Concorso Ricerca Nazionale XXX 2008/2009!
P.S. Prima di rispedire il questionario verifichi di averlo firmato per partecipare al nostro grande Concorso Caccia Nazionale XXX 2008/2009!
Che (razza di) Banca…
26 marzo 2009…può mai essere, quella che si promuove con acrobatiche coreografie a metà tra Broadway e Bollywood, fischi da scaricatore di porto, canzonette anni Sessanta, profluvio di sorrisi entusiasti? Evvabbè che quello bancario-assicurativo è uno dei settori più ambiti e temuti dalle agenzie pubblicitarie, e che inventarsi qualcosa di diverso e memorabile è sempre più difficile, ma se siamo arrivati a tali livelli di demenza allora perché non proporre anche uno spot con sportelliste che fanno la lap dance e sportellisti-spogliarellisti alla California Dream Men? (Cari direttori creativi subito all’erta, ci vedrei bene un claim del tipo: Spogliatevi dei vostri averi!©; alternativa, rivolta ad un target sofisticato-intellettuale: Scoprite il Tasso Nudo!©, corredati dagli esclamativi di default, ovviamente).
Insomma, non credo che in tempi di crisi-crisi-crisi le famose, abusate casalinghe di Voghera siano tanto propense ad unirsi alle danze; il rischio, semmai, è che preferiscano spot (e sportelli) di banche medio…cri, ingessate, contrassegnate da striscianti, inquietanti presenze che tracciano circoli in Eterni Deserti. (Niente link oggi: chi ha ‘capa’, capisca.)
Siam messi così
20 marzo 2009Chi pensa che la vita di provincia sia una quaresima, potrebbe domani fare un salto qui.